QuiFinanza

Ambromobiliare INV. 1

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 7 luglio 2025

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 7 luglio

Giornata fiacca per Ambromobiliare, che archivia la seduta con un ribasso dello 0,99%.
L'inizio di giornata è stato pesante per il titolo, che ha segnato un primo prezzo a 1 Euro, sotto il valore inferiore di ieri, muovendosi poi lateralmente per tutta la sessione, con un finale peggiore a 1, attorno al valore inferiore della seduta.
Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice, evidenzia un rallentamento del trend di Ambromobiliare rispetto al FTSE Italia Growth, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.

Analisi di Status e trend

Analizzando lo scenario di Ambromobiliare si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 0,9933. Prima resistenza a 1,013. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 0,9867.

Analisi del rischio

Lo scenario che si prospetta risulta essere fortemente appetibile per coloro che sono altamente orientati a realizzare ingenti guadagni, seppur consapevoli dell'elevato grado di rischio che l'investimento comporta. Confermato l'interesse su Ambromobiliare da parte del mercato, con volumi giornalieri a 10.400 superiori rispetto a quelli della media mobile a 2.016.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 1,013Resistenza 1
  • 1,033Resistenza 2
  • 1Prezzo di chiusura
  • 0,9933Supporto 1
  • 0,9867Supporto 2
  • 3,036Volatilità (giornaliera)
  • 7,063Value at Risk
  • -1,96%Rendimento (settimana)
  • +0,92%FTSE Italia Growth (settimanale)
  • -23,08%Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa