Brembo -4,19% 7,315

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 4 aprile 2025

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 4 aprile

Pesante l'azienda italiana produttrice di impianti frenanti per veicoli, che chiude gli scambi con un -4,19%.
Nella giornata abbiamo assistito ad un avvio debole ed apertura a 7,608 Euro, sopra i minimi della seduta precedente, seguito da un indebolimento che persiste nella giornata.
Il trend di Brembo mostra un andamento in sintonia con quello del FTSE Italia All-Share. Questa situazione classifica il titolo come un asset a basso valore alfa che non genera alcun valore aggiunto, in termini di rendimento rispetto all'indice di riferimento.

Analisi di Status e trend

Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 7,125. Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 7,696. Il peggioramento del re dei sistemi frenanti è evidenziato dall'incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni. A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese per target a 6,934.

Analisi del rischio

La volatilità giornaliera di Brembo è abbastanza equilibrata, al pari dei volumi che rimangono costanti e appaiono per alcune sedute in aumento rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese. In termini di rischiosità, questo scenario risulta essere preferibile per gli investitori più avversi al rischio, che preferiscono mantenersi alla larga da movimenti repentini e violenti del titolo.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 7,696Resistenza 1
  • 8,267Resistenza 2
  • 7,315Prezzo di chiusura
  • 7,125Supporto 1
  • 6,934Supporto 2
  • 1,956Volatilità (giornaliera)
  • 4,549Value at Risk
  • -10,36%Rendimento (settimana)
  • -10,42%FTSE Italia All-Share (settimanale)
  • -38,74%Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa