QuiFinanza

Campari +0,20% 6,072

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 4 luglio 2025

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 4 luglio

Giornata fiacca per l'azienda attiva nel settore beverage, che chiude gli scambi con un trascurabile +0,2%.
Grosse difficoltà iniziali per il titolo che ha aperto a 6,044 Euro in prossimità dei minimi di ieri per poi successivamente riguadagnare posizioni ed avviarsi in chiusura a 6,072 proprio in vicinanza dei livelli di massimo intraday.
Il confronto del titolo con il FTSE MIB, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di Campari rispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.

Analisi di Status e trend

L'esame di breve periodo della società famosa per il suo bitter alcolico classifica un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 6,193 e primo supporto individuato a 5,831. Tecnicamente ci si attende un ulteriore spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 6,555.

Analisi del rischio

La rischiosità di Campari risulta essere piuttosto elevata a conferma dell'elevato scostamento esistente tra i prezzi nell'ultimo periodo. L'investimento appare dunque appropriato a coloro che, consapevoli del rischio di ingenti perdite, propendono per elevati guadagni. I volumi giornalieri risultano sotto tono a 5.654.351, inferiori dunque alla media mobile dei volumi ad un mese pari a 7.266.245.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 6,193Resistenza 1
  • 6,555Resistenza 2
  • 6,072Prezzo di chiusura
  • 5,831Supporto 1
  • 5,589Supporto 2
  • 2,502Volatilità (giornaliera)
  • 5,819Value at Risk
  • +8,24%Rendimento (settimana)
  • -0,30%FTSE MIB (settimanale)
  • -30,51%Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa