QuiFinanza

Fmc Corp -3,33% 12,9

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 3 novembre 2025 15.30

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 31 ottobre

In forte ribasso Fmc Corp, che chiude la seduta con un -8,05%.
L'esordio è stato problematico per il titolo che ha proposto un'apertura a 13,36 Euro, sotto i minimi di ieri mostrando uno strutturale indebolimento che ha ricompresso ulteriormente i prezzi, prima di trovare nuovo sprint che ha accompagnato il titolo per il resto della seduta e permesso alle quotazioni di chiudere a 13,3 a ridosso dei massimi di sessione.
L'analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE MIB mostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di Fmc Corp, che fa peggio del mercato di riferimento.

Analisi di Status e trend

Analizzando lo scenario di Fmc Corp si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 8,97. Prima resistenza a 21,96. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 4,64.

Analisi del rischio

Gli investitori appaiono piuttosto nervosi e fortemente incerti sulle posizioni da assumere, visto che le decisioni di vendita e di acquisto si susseguono repentinamente portando la volatilità intraday a 3,932. Intensi gli scambi giornalieri pari a 5.121, superiori rispetto alla media mobile dei volumi ad un mese pari a 546.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 21,96Resistenza 1
  • 34,95Resistenza 2
  • 13,3Prezzo di chiusura
  • 8,97Supporto 1
  • 4,64Supporto 2
  • 3,932Volatilità (giornaliera)
  • 9,15Value at Risk
  • -48,93%Rendimento (settimana)
  • +1,62%FTSE MIB (settimanale)
  • INV.Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa