QuiFinanza

Industrie De Nora -0,50% 6,9

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 21 novembre 2025

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 21 novembre

Debole la giornata per il produttore di apparecchiature per il trattamento e la disinfezione delle acque, che porta a casa un calo dello 0,50%.

L'analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE Italia Small Cap mostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di Industrie De Nora, che fa peggio del mercato di riferimento.

Analisi di Status e trend

Analizzando lo scenario di Industrie De Nora si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 6,835. Prima resistenza a 7,03. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 6,77.

Analisi del rischio

Industrie De Nora, caratterizzato da un forte appeal speculativo, risulta essere un ottimo investimento per coloro che sono fortemente propensi al rischio e che sanno eventualmente come arginare le perdite nel caso in cui diventino ingenti, a fronte però di un potenziale guadagno piuttosto ampio. L'ago della bilancia, infatti, potrebbe oscillare ampiamente in entrambe le direzioni, visto il livello di volatilità giornaliera che si posiziona a 3,1. Piuttosto elevati i volumi giornalieri pari a 706.387 rispetto a quelli della media mobile a 237.061.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 7,03Resistenza 1
  • 7,225Resistenza 2
  • 6,9Prezzo di chiusura
  • 6,835Supporto 1
  • 6,77Supporto 2
  • 3,1Volatilità (giornaliera)
  • 7,21Value at Risk
  • -4,03%Rendimento (settimana)
  • -1,22%FTSE Italia Small Cap (settimanale)
  • -10,27%Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa