QuiFinanza

Salvatore Ferragamo +6,53% 5,175

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 18 settembre 2025 10.21

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 17 settembre

Nuovo spunto rialzista per la maison del lusso, che guadagna bene e porta a casa un +2,84%.
La partenza è stata in sintonia con i valori di chiusura precedenti con un successivo ampliamento della performance lungo l'arco della seduta, e conclusione in ascesa attorno al top della seduta di 4,872.
Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del FTSE Italia All-Share. Al momento, quindi, l'appeal degli investitori è rivolto con più decisione a Salvatore Ferragamo rispetto all'indice di riferimento.

Analisi di Status e trend

Allo stato attuale lo scenario di breve della casa di moda italiana rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 4,969. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 4,637. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 5,301.

Analisi del rischio

Lo scenario che si prospetta risulta essere fortemente appetibile per coloro che sono altamente orientati a realizzare ingenti guadagni, seppur consapevoli dell'elevato grado di rischio che l'investimento comporta. Confermato l'interesse su Ferragamo da parte del mercato, con volumi giornalieri a 741.758 superiori rispetto a quelli della media mobile a 616.457.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 4,969Resistenza 1
  • 5,301Resistenza 2
  • 4,858Prezzo di chiusura
  • 4,637Supporto 1
  • 4,415Supporto 2
  • 2,921Volatilità (giornaliera)
  • 6,795Value at Risk
  • +3,45%Rendimento (settimana)
  • -0,13%FTSE Italia All-Share (settimanale)
  • -23,56%Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa