QuiFinanza

Vivenda Group -2,65% 0,477

  • Dati differiti di 15 minuti
  • Dato del 24 aprile 2025

Il commento

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa

Chiusura del 24 aprile

Ribasso composto e controllato per Vivenda Group, che archivia la sessione in flessione del 2,65% sui valori precedenti.
La partenza è stata difficile per il titolo che ha esordito a 0,477 Euro, sotto il livello più basso della giornata precedente, conservato lungo tutta la riunione prima di recuperare a 0,477 attorno ai picchi della seduta.
Lo scenario su base settimanale di Vivenda Group rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dal FTSE Italia Growth. Tale ripiegamento potrebbe rendere il titolo oggetto di vendite da parte degli operatori.

Analisi di Status e trend

Lo scenario tecnico di Vivenda Group mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 0,464 con area di resistenza individuata a quota 0,503. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 0,451.

Analisi del rischio

I volumi giornalieri pari a 6.000 risultano essere superiori alla media mobile dei volumi ad un mese fissata a 3.240, denotando un forte interesse su Vivenda Group da parte del mercato. Lo scostamento tra prezzi contenuto, con la volatilità giornaliera che assume un valore pari a 1,617, sta ad indicare un investimento maggiormente indicato a soggetti avversi al rischio.

Il grafico analitico

Gli indicatori

  • 0,503Resistenza 1
  • 0,542Resistenza 2
  • 0,477Prezzo di chiusura
  • 0,464Supporto 1
  • 0,451Supporto 2
  • 1,617Volatilità (giornaliera)
  • 3,761Value at Risk
  • -5,04%Rendimento (settimana)
  • +0,82%FTSE Italia Growth (settimanale)
  • INV.Rendimento (anno)
AVVISO
Le informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti informazioni è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all'investimento.
Teleborsa